
Presentazione
Alex Foresti si diploma presso l’Istituto Tecnico per Geometri “ITG G. Guarini” di Modena.
Successivamente frequenta la Facoltà di Ingegneria presso L’“Università di Modena e Reggio Emilia” conseguendo la Laurea Triennale in Ingegneria Civile. Si iscrive poi presso l’“Università degli Studi di Trento” conseguendo la Laurea in Ingegneria Civile con specializzazione in Progettazione Integrata degli Edifici.
Consegue l’abilitazione alla libera professione come Ingegnere Civile, inscrivendosi all’Ordine degli Ingegneri di Modena.
Alex Foresti svolge l’attività di ingegnere e geometra libero professionista ed opera nel settore edile – immobiliare, offrendo una rete di servizi e consulenze per privati ed imprese, quali valutazioni immobiliari, assistenza tecnica in fase di compravendita, pratiche edilizie, progettazione, direzione lavori, sicurezza, accatastamenti e certificati energetici.
Abilitazioni
Abilitazione all’esercizio della professione come Ingegnere Civile
Certificatore Energetico
Tecnico Competente in Acustica Ambientale (TCAA)
Coordinatore sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)






Servizi
Sicurezza
Piano sicurezza e coordinamento (PSC). Coordinatore in fase di esecuzione (CSE). Analisi e valutazione dei rischi. Diagramma di Gantt. Stima dei costi della sicurezza. Redazione del fascicolo di uso e manutenzione.
PIMUS – Linee vita. Redazione POS.
Valutazioni immobiliari
Perizie tecniche per mutui fondiari o ipotecari, perizie tecniche per valutazioni private. Perizie giurate. Attestato di prestazione energetica (APE). Sopralluoghi per verifica dello stato di fatto dei luoghi. Assistenza per verifica compromessi e atti di compravendita.
Consulenza tecnica
Consulenza tecnica di parte (CTP). Redazione di computi metrici per gare di appalto e di contratti d’appalto. Tenuta della contabilità (SAL). Contabilità delle opere.
Pratiche edilizie
Nuove costruzioni residenziali. Ristrutturazioni di unità immobiliari esistenti. Ristrutturazioni di edifici residenziali, commerciali ed industriali. In sanatoria per regolarizzazione di abusi edilizi.
Ingegneria
Calcoli e progettazione strutturale. Direzione tecnica di cantiere. Pratiche sismiche.
Architettura
Progettazione architettonica. Recupero e riqualificazione urbana ed edilizia. Ristrutturazioni. Rilievi e direzione lavori. Analisi e studi di fattibilità.
Catasto
Redazione di tipo mappale semplificato per inserimento in mappa di ampliamenti o piccoli accessori. Redazione di Docfa per accatastamento o variazione unità immobiliari. Verifica della Conformità Urbanistica e Catastale. Accesso agli atti (Sportello Unico Edilizia) per verifica dello stato legittimato. Richiesta di planimetrie catastali per verifica documentazione catastale.
News
News, edilizia e ambiente
- Mud, per i ritardatari c'è tempo fino al 29 agosto 30 Giugno 2020
- Bonus bici a rischio se c’è solo lo scontrino 6 Giugno 2020
- Il coronavirus ferma il mercato immobiliare 21 Maggio 2020
- Fase 2, le proposte dell’Inu per il rilancio del Paese 20 Maggio 2020
- Bonus al 110%, l’assemblea condominiale si fa via app 16 Maggio 2020
News, Edilportale
- Bonus verde, come pagare i lavori 26 Gennaio 2021
- Pratiche edilizie, accesso civico limitato al permesso di costruire 26 Gennaio 2021
- Superbonus 110%, i tecnici chiedono norme certe e più controlli 26 Gennaio 2021
- Stampanti HP DesignJet Studio, dispositivi di design 25 Gennaio 2021
- Piano Casa Puglia prorogato fino al 31 dicembre 2021 25 Gennaio 2021
News, casa e condominio
- Imu e Tasi, oggi in edicola la guida del Sole 24 Ore all’acconto del 17 giugno 21 Giugno 2019
- Affitto breve sotto i 30 giorni? Il limite vale per ogni singolo contratto 17 Giugno 2019
- Modello 730, niente dichiarazione per la casa assegnata al coniuge separato 12 Giugno 2019
- La giurisprudenza: le pronunce che salvano il B&B e quelle che lo vietano 1 Giugno 2019
- Condominio, boom di affitti brevi e bed&breakfast. Ma i vicini di casa sono in rivolta 1 Giugno 2019